Territorio

Area Partner

Area Partner

Area riservata agli operatori aderenti al Distretto Taormina Etna

Accedi all'area riservata infoPartner

In Evidenza

Il 'Percorso dei Sapori' del DTE

Il 'Percorso dei Sapori' del DTE

Distretto Culturale Taormina Etna

Meteo

Tra Demoni e Santi, lo spettacolare carnevale del Mediterraneo

Dove realtà e fantasia, misticismo e superstizione, mondo antico e mondo moderno si intrecciano e si fondono in una trama indissolubile di canti popolari e danze tradizionali, processioni religiose in costume e fragorosi fuochi d’artificio ma anche eventi culturali di rilevanza internazionale: tutto è storia nel folklore siciliano.
Il territorio del Distretto Taormina Etna vi regala più di un’occasione durante il corso dell’anno per vivere coinvolgenti esperienze a contatto con la Sicilia più autentica.

Le principali feste si raccolgono intorno ai tradizionali eventi sacri: dal Natale all’Epifania, la Settimana Santa ed il Ferragosto, senza tralasciare il culto dei Santi, molto sentito in tutta l’isola.
Imperdibile il 15 agosto La Vara, a Randazzo: solenne processione in onore della compatrona Maria SS. Assunta, “a Vara” è un carro allegorico, alto quasi 20 metri, che rappresenta, su diversi piani sovrapposti, i Misteri Mariani e lungo il quale trenta personaggi, tra ragazzi e ragazze, impersonano la Madonna, la Trinità, gli Apostoli, Angeli e Santi.

A Bronte, la tradizionale processione del Venerdì Santo è una delle più suggestive ed arcaiche dell’isola: ad accompagnare il corteo, la compagnia dei flagellanti intona i "lamenti", incomprensibili cantilene in cui sono confluite trasformazioni linguistiche diverse non ancora decifrate dagli studiosi.

Numerose le feste legate al culto dei santi patroni: dalla festa di San Filippo Siriaco a Calatabiano con il tradizionale fercolo del Santo trascinato di corsa dai fedeli lungo una ripidissima discesa, alla caratteristica processione a mare delle barche dei pescatori di Riposto in occasione della festa di San Pietro, riscoprirete antichi riti e tradizioni centenarie preservate da secoli di fede e dedizione.

Oltre alle principali festività religiose, tutto il territorio offre una miriade di sagre enogastronomiche dedicate al pistacchio, ai funghi, ai frutti di bosco e sottobosco e ad altre delizie della generosa agricoltura locale.

Non solo folklore e sagre: tutto il calore dell’ospitalità siciliana del territorio vi accoglierà anche con il suo ampio ventaglio di feste carnascialesche che sapranno coinvolgervi con sfilate in maschera, carri variopinti e spettacoli pirotecnici.

Tra i più rinomati di tutta l’isola, il Carnevale celebrato nelle piazze e le strade di Belpasso, oltre alla tradizionale sfilata dei carri e dei gruppi in maschera animati da danze e canti popolari, prevede un recital di poeti dialettali locali.
Particolarmente suggestive le celebrazioni carnascialesche a Francavilla di Sicilia: un coinvolgente rituale collettivo che intorno a "Sua Maestà", la maschera del Carnevale, celebra per un’intera settimana sfilate e cortei, fino ad una simbolica sepoltura del periodo dei divertimenti sfrenati.

A Novara di Sicilia da circa 400 anni i festeggiamenti del Carnevale si accompagnano allo spettacolare "Torneo del maiorchino", saporito pecorino locale ottenuto da particolari fasi di lavorazione e stagionatura.
Durante la gara, diverse squadre di casari gareggiano supportati dalle incitazioni della folla, facendo rotolare le forme di 12 kg l’una attraverso un percorso che si snoda per oltre 2 km lungo le viuzze del paese.
L’evento ha come naturale conclusione una Sagra, durante la quale si possono degustare il protagonista maiorchino ed altri formaggi tipici locali, come la ricotta e la tuma.

Anche a Taormina, la realizzazione dei tradizionali carri del Carnevale coinvolge tutta la popolazione in una gara di creatività ed abilità arricchita da cortei mascherati, il tradizionale albero della cuccagna e parate musicali.

Imperdibile infine l’Opera dei pupi, rappresentazione teatrale di marionette dipinte e curatissime che dal XV secolo diffondono le gesta dei paladini di Carlo Magno a difesa della cristianità contro gli invasori saraceni. Essi sono spesso presenti in occasione delle principali festività ed eventi locali, ed a loro è stata dedicata anche una sezione del Museo Vagliasindi di Randazzo, dove troverete in esposizione esemplari di pupi, palcoscenici e volantini di questa singolare forma di teatro popolare.

Ad attendervi, se non bastasse, anche una miriade di appuntamenti culturali e dello spettacolo tra cui il celebre Festival Internazionale del Cinema di Taormina e la rassegna Taormina Arte, nel corso della quale ogni anno, a luglio, prosa classica, danza, concerti e film di risonanza internazionale si susseguono nella prestigiosa cornice del Teatro Antico.

Cerca & Prenota

Cerca
credit card accepted

Pacchetti vacanza

Escursioni

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e riceverai info su ...

Iscriviti

Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna

Le nostre pagine che trattano specificamente di Vacanze ed escursioni, alberghi e camere a taormina, sotto l'Etna

Vacanze Etna
Escursioni Etna
Escursioni Taormina
Offerte Taormina
Camere Giardini Naxos
Offerte B&B Taormina
Offerte Vacanze Taormina
Pernottamento Taormina
Alberghi giardini Naxos
Camere hotel Taormina
Weekend Taormina
Alberghi Etna
Agriturismo Etna
Offerta vacanze Taormina
Prenotazione hotel Taormina
Prenotazione albergo Taormina
Prenotazione albergo Etna
Camera Hotel Etna
B&B offers Sicily
B&B offers Taormina
Etna Holidays
Giardini Naxos Hotels
Holiday farm Etna/a>
Hotel SIcily
Last minute Etna
Last Minute Sicily
Last Minute Taormina
Sicily Holiday Farm
Sicily Hotel Reservation
Sicily Hotel Room
Taormina Holiday Offer
Taormina Hotel Reservation
Taormina Hotel Rooms
Taormina Offers
Angebote B&B Sizilien
Angebote B&B Taormina
Angebote Taormina
Ausflüge Ätna
Bauernhof Sizilien
Hotel buchen Taormina
Hotel reservieren Sizilien
Hotels Ätna
Hotel Sizilien
Hotelzimmer Sizilien
Hotelzimmer Taormina
Last Minute Ätna
Last Minute Sizilien
Urlaub Ätna
Wochenende in Taormina
Zimmer Giardini Naxos
altri siti

HOST: www.taorminaetna.it IP: 172.16.16.10 C: 209 TC: 6198 DATA: 02/04/2023